Paroreomyza flammea Wilson , 1889

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Fringillidae Leach, 1820
Genere: Paroreomyza Perkins 1901
English: Moloka?i creeper
Español: Kakawajie
Descrizione
Il kakawahie misurava 14 cm di lunghezza. Questo uccello aveva l'aspetto di una palla di fuoco, soprattutto i maschi, che erano rosso. Apparentemente simile a Maui Nui'alauahio, usava il suo breve becco per tirare fuori insetti dalla corteccia degli alberi Myoporum sandwicense. Si alimentava principalmente di larve di coleotteri e lepidotteri, a volte era nettivoro. Pare che parte del suo nido fosse composto da muschio. Il nome binomiale di questa specie, Paroreomyza flammea, si riferisce al suo aspetto che ricorda una piccola palla di fuoco svolazzante da un albero a un altro. Le cause di estinzione sono state probabilmente le stesse per quelle di altri uccelli delle foreste hawaiane, la distruzione del loro habitat, malattie aviarie diffuse da zanzare introdotte, e predatori dei nidi anch’essi introdotti dall’uomo.
Diffusione
Viveva nelle foreste Akoke . La sua roccaforte era il Kamokau Plateau, dove è stato avvistato nel 1963 prima di scomparire.
![]() |
Data: 31/10/2012
Emissione: Avifauna estinta Stato: Guinea-Bissau |
---|